Terrazzi, mobili contenitori e piccole sedute conferiscono valore economico all’appartamento. Gli spazi difficili, spesso chiusi e usati come ripostigli ciechi, sono diventati punto di forza del progetto, facendo guadagnare più del 20% della superficie totale dell’appartamento. Questo comporta una velocità di vendita e un maggiore ritorno dell’investimento.
La soluzione studiata consente di avere un edificio contemporaneo e molto luminoso in centro storico, adattandosi ottimamente ad un target giovane.
Spazi così ampi sono rari nei centri cittadini e sono vendibili con facilità.
Il terrazzo in questo caso è il vero valore aggiunto dell’appartamento e permette la realizzazione di grandi vetrate, pur essendo in uno spazio ristretto. Oltre a questo, garantisce luce e aria anche in sottotetti prima inabitabili.
Può essere utilizzato come un portico, una palestra, uno spazio relax con divanetto, uno spazio per lo studio o lo smart working, con grande versatilità.