Un edificio antico può risultare moderno, affascinante e accogliente, a patto che ci sia tanta luce. Ecco la nostra soluzione: le aperture ad arco e lo spazio a doppia altezza.
Gli archi offrono luce e si aprono sul fronte principale, verso il giardino di proprietà, connettendo l’interno e l’esterno in una casa storica che sa di contemporaneo. La doppia altezza mette in evidenza il tetto originale dei primi del Novecento, con le grandi travi il legno di rovere nella loro colorazione naturale.
Volevamo ricreare la gioia dello svegliarsi la domenica mattina: il primo sole che illumina il pavimento mentre scendendo dalla scala a piedi nudi sentiamo il calore del legno sottostante (pavimento riscaldato) e dopo essere andati in cucina a prendere una tazza di caffè bollente, facciamo scivolare le mani sul cotone naturale del divano.